- News
- Aziende
- Abbigliamento
- Abiti
- Accessori
- Affitto
- Agenzie
- Alimentazione
- Animali
- Arredamenti
- Arti Grafiche
- Articoli da regalo
- Assicurazioni
- Auto
- Bellezza
- Benessere
- Casa
- Centri commerciali
- Climatizzazione
- Computer
- Consulenza
- Corsi di formazione
- Costruzioni edili
- Elettrodomestici
- Facchinaggio
- Finanziamenti
- Fiori e piante
- Gioiellerie
- Impianti di riscaldamento
- Logistica
- Moto
- Mutui e prestiti
- Noleggio
- Organizzazione eventi
- Professionisti
- Pulizia
- Ristoranti
- Salute
- Servizi internet
- Spedizioni
- Traslochi
- Trasporti
- Uffici
- Municipi
- Servizi
- Turismo
- Speciali
- Tempo libero
- Vox Populi
Romanimamundi
L'Associazione Culturale Romanimamundi nasce a Roma nel febbraio 2008, si propone di promuovere un turismo culturale legato ai beni artistici ed archeologici di Roma unendo contemporaneamente studi storici e di ricerca che spingono ad investigare come nessuno aveva mai fatto e cioè: nella Roma misteriosa di un tempo.

La passione per la storia di Roma, ci ha portato negli anni a maturare sempre più l'idea di costituire un gruppo di persone che possano condividere e trasmettere agli altri l'interesse storico ma anche lo studio della simbologia sacra legata ai culti pagani e religiosi di Roma.
Il raggiungimento del progetto è quello di sviluppare, nelle diverse forme di studio, l'interesse culturale di tutti i futuri iscritti introducendo e rendendo più stimolanti i percorsi turistici proposti, i convegni, le escursioni, le visite guidate a tema ed il materiale didattico divulgativo di tutti gli argomenti che verranno da noi trattati.
Contatti
Sede: Via Val Maira, 75 - 00141 - Roma
Tel/Fax 06 64490535
Cell. 320.6242452 - 340.7552113
Sito internet: http://www.romanimamundi.it
E-mail: info@romanimamundi.it
* Prossimo appuntamento: sabato 24 maggio 2008 – ore 16.00 Visita Guidata presso “La Porta Magica” situata nei giardini di piazza Vittorio. Costo del biglietto d’ingresso Euro 3,00 a persona.
Ti potrebbe interessare anche...
Ultimi inserimenti
fotoegrafica
|
||