Roma, dopo la cacciata dei Tarquini, deve affrontare un periodo travagliato, caratterizzato da lotte contro i vicini Etruschi e Latini, …
Il portale della capitale
Il portale della capitale

Roma, dopo la cacciata dei Tarquini, deve affrontare un periodo travagliato, caratterizzato da lotte contro i vicini Etruschi e Latini, …

Le istituzioni politiche. Tra il VII e il VI secolo ci furono delle forti trasformazioni sociali a Roma dovute all’aumento …

All’inizio Roma fu abitata da contadini e pastori che possedevano in comune campi e pascoli. Il probleme era che la …

La tradizione vuole che a Roma, fino al 509 a.C., regnarono sette re. Il numero risulta essere esiguo visto che …

Il periodo monarchico di Roma ha la durata di 244 anni secondo quella che è la tradizione. Il periodo monarchico, …

Prima del 1200 a.C. gli abitanti dell’Italia centrale erano gli Umbri, uno dei popoli più antichi della penisola italiana, di stirpe …

Appio Claudio nasce intorno al 350 a.C., viene soprannominato, poi, Caecus (il Cieco) a causa della perdita della vista. Appio Claudio, come dice …

La Città Eterna Roma è l’unica città che può pregiarsi di tale nome, vista la sua immortalità per ben duemila e …

La riva sinistra del Tevere. Nei primi anni del I millennio a.C. il fiume Tevere attraversava una pianura acquitrinosa e …